Limana (BL), 7 maggio 2023
Lo scorso weekend è andata in scena la prima prova del CAMPIONATO ITALIANO di CORSA in MONTAGNA che si è disputata a Valmorel (Limana) nei luoghi cari al giornalista, scrittore e artista Dino Buzzati, per l’organizzazione di BellunoAtletica M.G.B.
La prova ha fatto da selezione per la squadra nazionale che parteciperà tra meno di un mese ai MONDIALI di Innsbruck (Austria).
Circa 280 atleti provenienti da 70 società di 12 regioni italiane hanno preso il via.
Gloria per l’atleta di casa, LUCIA ARNOLDO (Dolomiti Belluno) che ha dominato nella categoria Junior Donne, sul tracciato di 5,5 km, staccando nettamente le due portacolori dello Sportclub Merano, Emily Vucemillo e Anna Hofer.
Tra meno di un mese vedremo la ragazza zoldana ai Mondiali!
Nella prova riservata ai senior uomini, su 3 giri per un totale di 14,4 km, dominio di Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe) davanti al compagno di squadra Xavier Chevrier e Luciano Rota (La Recastello).
Ma lo zoldano ISACCO COSTA (ora in forza alla La Recastello) è ottimo quarto con solamente 1’46” di ritardo dal vincitore.
Tra le promesse uomini, buon nono posto di FILIPPO VOTTA del G.S Quantin Alpenplus, mentre il suo compagno di squadra, RAFFAELE TEZA, è giunto sedicesimo.
Tra le senior donne, anche per loro 14,4 km, a trionfare è stata Vivien Bonzi (La Recastello) davanti ad Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina) e Francesca Ghelfi (Pod. Valle Varaita).
Tra le bellunesi ottimo decimo posto di GIULIA POL (Black Warriors ASD), mentre MARTINA DA RIN ZANCO (Atl. Dolomiti Belluno) è giunta quattordicesima.
A seguire la gara di Valmorel, anche Paolo Germanetto, responsabile nazionale Fidal della specialità: «Una giornata importante per la corsa in montagna italiana, con il percorso di Valmorel che ha esaltato gli atleti più forti, riassumendo tutte le caratteristiche della corsa in montagna: correre forte in salita, in discesa e nei pochi tratti pianeggianti. Non ci sono state particolari sorprese, ad eccezione del terzo posto di Rota; si sono confermati gli atleti più forti: per noi è importante avere questo tipo di risposte a un mese dai mondiali di Innsbruck».
Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione: «C’è estrema soddisfazione per essere riusciti ad organizzare un evento di questa portata a Limana e a Valmorel. – sottolinea Elio Dal Magro, presidente di BellunoAtletica M.G.B. – Tutti i commenti sono stati positivi, poi noi abbiamo avuto anche l’emozione di vedere la vittoria della nostra Lucia Arnoldo che ci porterà tra un mese ai mondiali austriaci»
Interviste a cura di Ufficio Ti Comunicazione
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.