I consigli regionali e nazionali, attesi in un momento di particolare tensione nel movimento dell’atletica, hanno affrontato tematiche riguardanti gli aspetti finanziari ed economici dei rispettivi consessi, puntando sugli aiuti da destinare alle società. In particoalre quest’ultimo aspetto, sarà concretizzato da entrambi gli enti gestionali mediante criteri complessivi da definire, anche se il Consiglio federale ha già dato delle indicazioni precise:
( Estratto da: https://www.fidalveneto.com/ufficiale-dopo-13-anni-gli-assoluti-a-padova/ )
- Per il Progetto Qualità e Continuità (oltre 320mila euro) saranno confermate le classifiche 2019, con il 50% dei fondi che verrà distribuito subito; ulteriori 500mila euro saranno ripartiti alle società sulla base dei primi 24 classificati tra gli allievi e gli juniores, i primi 12 tra le promesse, i primi 16 tra gli assoluti, nei rispettivi campionati italiani, e alle prime 36 società classificate ai campionati italiani a squadre.
Interpretata letteralmente, la classifica sopra esposta dovrebbe ricomprendere alcune società bellunesi, attendiamo ad ogni modo l’elenco ufficiale degli assegnatari per avere conforto di ciò.
- Tra gli altri provvedimenti che concorreranno al monte risorse in favore delle associazioni sportive, va segnalato che rimarrà a disposizione dei Comitati Regionali, per interventi sul territorio, il 50% dell’avanzo di amministrazione 2019, e il 100% di quello del 2020,
- Si conferma la già annunciata estensione a tutto il 2021 della validità dei tesseramenti per le categorie promozionali (Esordienti, Ragazzi, Cadetti) sottoscritti per il 2020.
Interessante il panorama della manifestazioni in programma nel prossimo periodo estivo sul territorio veneto. Si segnala i Campionati Individuali e di Squadra Assoluti (1^ prova) a Padova: 28-29-30 agosto e, in anticipo su tutti e degno di nota il Meeting organizzato per il 4 e 5 luglio da ATL-Etica a Vittorio Veneto. Vedi https://www.raisport.rai.it/articoli/2020/05/atletica-post-covid-vittorio-veneto-743096b2-03f2-4898-8394-9a5a1a995180.html?wt_mc=2.www.wzp.raisport_ContentItem-743096b2-03f2-4898-8394-9a5a1a995180.&wt
Nulla di fatto invece per l’attività territoriale. Da questo Comitato era stato proposto al Consiglio regionale di attivare le manifestazioni provinciali per il settore promozionale, già da giugno, nel rispetto ovviamente dei disciplinari gara della FIDAL in corso di redazione e delle Linee guida sanitarie già pubblicate. Tale richiesta era supportata dalla considerazione che la fascia giovanile non ha a tutt’oggi prospettive di confronto, rimanendo nell’ambito dei soli allenamenti potrebbe venir meno la base motivazionale. In merito, il Consiglio regionale, dopo aver ascoltato la posizione del STR e dei CCPP, ha deciso di fissare la data al 31 luglio p.v., oltre la quale si potrà prendere in considerazione l’organizzazione di manifestazioni provinciali dedicate alle categorie giovanili, mentre per gli assoluti e master si potrà partire dopo il 30 giugno.
REGOLAMENTO TIPO PER L’UTILIZZO DEGLI IMPIANTI

Il Comitato, ha ritenuto di elaborare un Regolamento “Tipo” per l’utilizzo degli impianti e metterlo a disposizione delle società. Può essere adottato dai gestori ovvero utilizzato come regolamento interno qualora non sia stato messo altrimenti a disposizione dal gestore dell’impianto. E’ un testo perfettibile e suscettibile di variazione e aggiornamenti in conseguenza ai futuri provvedimenti sanitari, ad ogni modo, può essere una base sulla quale adattare le proprie esigenze. Si raccomanda, qualora adottato, di concertare il contenuto anche con l’Ente proprietario dell’impianto.
Scarica versione .doc o .pdf:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.