Trofeo Giovanile Veneto di Marcia, tappa conclusiva a Longarone. La manifestazione, valida anche per il Campionato Regionale Individuale Allievi, Juniores, Assoluti, Master, approvata a pieni voti

Sabato 12 ottobre si è concluso, sulle vie cittadine di Longarone, il Trofeo Giovanile Veneto della specialità Marcia. Insieme ai giovani, hanno gareggiato sulla distanza dei 5 km anche le categorie assolute, master, maschili e femminili. Per quanto riguarda le categorie giovanili erano presenti, per la loro terza prova stagionale, le rappresentative provinciali.

Questa seconda edizione Longaronese, ha confermato la qualità e la bellezza della manifestazione, unica del suo genere nel Veneto (cioè gara riservata esclusivamente ai marciatori), ha proposto uno stimolante spettacolo disposto su un circuito della lunghezza di 500 metri, sviluppato lungo le vie cittadine. Organizzazione curata in ogni dettaglio grazie all’impegno dell’Atletica Longarone che attraverso il suo Presidente, Gastone Amadio, con il responsabile della manifestazione Manuel Bratti e il suo staff, ha saputo riproporre al meglio. La marcia, denominata della Memoria, ha voluto ricordare anche i nefasti eventi del Vajont, in questi giorni ricorrono infatti i 56 anni dal disastro.

Presente la rappresentativa bellunese, nutrita quella delle categoria ragazze che ha visto al primo posto Angelica Balest (GS La Piave 2000) con il tempo di 11’26” sui 2 km,  Tra i Cadetti, spicca il secondo posto di Brusatti Alex con il tempo di 15’24” sui 3 km. Questi gli altri concorrenti della rappresentativa giovanile: Ragazze, 10^, Frada Sarah Ludovica (LA Piave 2000),  15^ Buogo Silvia (La Piave 2000), 21^ Viel Nina (Athletic Club Firex), 27 Chiappin Teresa (Athletic Club Firex). Ragazzi, 6^ Pollet Aran e 15^ Buogo Matteo (entrambi GS La Piave 2000). Cadette, 12^ Muca Lorena (Athletic Clun Firex). Cadetti 7^ Polesana Giacomo (GS La Piave 2000). Tra le allieve si laurea campionessa regionale Elena Furlan (Atletica Longarone), marciatrice di talento ben nota nell’ambiente della marcia bellunese e veneta.

Gli assoluti hanno visto Michele Disarò (Gs Fiamme Oro) ed Erika Pontarollo (Atl. Vicentina) quali nuovi campioni regionali assoluti di marcia su strada.

Presente alla manifestazione anche il Responsabile della Marcia giovanile del Settore Tecnico Fidal Veneto Filippo Calore il quale ha elogiato la manifestazione auspicando caldamente la riproposizione per prossimi anni. Per il Comitato Veneto, vi era la figura di Giulio Pavei, membro del Consiglio di Presidenza e Responsabile della Commissione No-Stadia della Federazione veneta.

Qui le classifiche:

http://www.fidal.it/risultati/2019/REG20528/Index.htm

Pubblicità