La manifestazione sportiva è stata preceduta dalla giornata inaugurale di sabato 1 giugno a Limana dove sono stati predisposti eventi collaterali di rilievo di cui una mostra sui 25 anni dalla fondazione della società Bellunoaltetica MGB con interessanti riferimenti storici sull’origine della corsa in montagna (l’esposizione è stata curata da Giovanni Viel e Giulio Pavei). Soddisfazione per la società organizzatrice del campionato tricolore, Bellunoaltetica MGB e del comitato organizzatore. Di seguito l’estratto delle classifiche:
MASCHILI
Allievi 1. Massimiliano Berti – S.A. Valchiese – 2. Matteo Bardea – A.S. Lanzada, 3. Mattia Zen -Cus Insubria, 8. Patrick Da Rold -Atl. Dolomiti – Campione regionale. Società: 1. Asd Podistica Valle Varaita, 2. Pol. Albosaggia, 3. Atletica Giò 22 Rivera.
Cadetti: 1. Francesco Ropelato (Us Quercia Trentingrana), 2. Samuel Mazzucco- Bellunoatletica M.G.B. – Campione regionale, 3. Davide Ghio -Asd Rigaudo I Love Sport.
Società: 1. Bellunoatletica M.G.B. 2. Atl. Valle di Cembra 3. Asd Pont-Saint-Martin
Campionato italiano per regioni: 1. Trentino, 2. Veneto, 3. Piemonte.
Ragazzi: 1. Lorenzo De Fanti (Gs Quantin Alpenplus) -Campione regionale, 2. Michele Moleri-U.S. Rogno, 3. Francesco Ghio -Asd Podistica Valle Varaita.
FEMMINILI
Allieve: 1. Luna Giovanetti -Atl. Valle di Cembra, 2. Katja Pattis -Sudtirol Team Club, 3. Axelle Vicari-Pol. Sant’Orso Aosta, 17. Lucia De Lorenzo Tobolo-Atl. Comelico-Campionessa regionale. Società: 1. Sportclub Merano, 2. Atl. Valle Brembana, 3. S.A. Valchiese.
Cadette: 1. Beatrice Casagrande-Atl. Due Torri Sporting Noale Campionessa regionale 2. Anna Hofer- Sportclub Merano, 3. Emily Vucemillo-Sportclub Merano.
Società: 1. Sportclub Merano, 2. Atl. Valle di Cembra, 3. Atl. Valle Brembana.
Campionato italiano per regioni: 1. Veneto, 2. Alto Adige, 3. Piemonte.
Ragazze: 1. Rachele Peloso-A tl. Marostica Vimar Campionessa regionale, 2. Aurora Combi -C.S. Cortenova, 3. Noemi Gini- G.P. Valchiavenna.
Campionato italiano per regioni (combinata cadetti/e): 1. Veneto, 2. Piemonte, 3. Trentino, 4. Lombardia, 5. Alto Adige, 6. Toscana, 7. Valle d’Aosta, 8. Puglia.
Classifiche complete di seguito:









Devi effettuare l'accesso per postare un commento.